APR 2023 - Porti, interporti e ferrovie. Programma e relatori

Si terrà il 15 giugno all'Hotel NH Vittorio Veneto di Roma APR 2023, l'appuntamento annuale dedicato alla sicurezza delle IC del trasporto. Nella scena globale segnata da crisi internazionali e cambiamenti climatici si parlerà di sicurezza e sostenibilità della supply chain di terra e in mare, di tecnologie evolute, di rischi e vantaggi della A.I.

1626 visualizzazioni
  • APR 2023 - Porti, interporti, ferrovie. Save the date

    APR 2023 è dedicato al tema trasversale dell'apporto delle tecnologie innovative per la protezione, il funzionamento e la sostenibilità di tutti gli anelli della supply chain: le infrastrutture critiche del trasporto, gestori, spedizionieri, trasportatori, società di handling, facility e security. Roma, 15 giugno all'Hotel NH Vittorio Veneto dalle 11 alle 16.

    1197 visualizzazioni
  • Digital transformation in banca, come cambiano il ruolo e la figura del security manager

    Pier Luigi Martusciello, Head of Corporate Security BNL/BNP- PARIBAS Italia, componente comitato scientifico OSSIF, fa il punto sull'evoluzione del ruolo e delle competenze del security manager a seguito della trasformazione digitale nel mondo bancario. Il nuovo scenario comporta anche un'evoluzione della supply chain della sicurezza, che potrà proporsi come outsourcer in ambiti sempre più estesi.

    1642 visualizzazioni
  • SFR 2022 - i video dell'evento

    Grande interesse per la VII edizione di SFR - People, Protection, Profit dedicato alla sostenibilità del business secondo i criteri della proposta di Direttiva europea ESG. Oltre 120 partecipanti hanno seguito le tavole rotonde sui i temi della disponibilità delle risorse umane e dell'utilizzo delle competenze e delle tecnologie della sicurezza per la compliance.

    2399 visualizzazioni
  • SFR 2022: PEOPLE, PROTECTION, PROFIT. Programma finale e relatori

    SFR 2022 si terrà il 20 ottobre all'hotel Sheraton Diana Majestic di Milano per sviluppare il tema della sostenibilità globale della distribuzione in base ai criteri del progetto di Direttiva europea ESG: Environmental, Social, Government. Tre panel ed una tavola rotonda finale con esperti, operatori, rappresentanti di associazioni e vendor internazionali.

    2872 visualizzazioni
  • La Direttiva ESG e gli effetti sulla Supply Chain

    Barbara Michini, avvocato presso Gianni & Origoni, anticipa i contenuti del keynote speech che terrà a SFR 2022 sulla proposta di Direttiva ESG che si inserisce nel quadro del Green Deal europeo ed è in linea con l’impegno a rispettare gli obiettivi delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile. La proposta si applica all società, alle filiali e alle catene del valore.

    1846 visualizzazioni

errore